top of page

      South Italy-Mammola(RC)

       MuSaBa :(museo Santa Barbara)

      South Italy - Mammola(RC)

       MuSaBa: Museo Santa Barbara


“Dicono che le storie si capiscono alla fine. Questa è una storia che non finisce.  Non finisce MuSaBa, perché come una pianta cui l’arte ha messo radici e ha dato germogli.”

Annarosa Macrì

MuSaBa

MuSaBa (Museo Santa Barbara) è un Parco Museo laboratorio posto nel cuore della Locride, situato nella Vallata del Torbido a sud est del centro abitato di Mammola. 
Percorrendo la superstrada Ionio-Tirreno non si può restare non attratti dalle mura dell’antico complesso monastico luogo che ospita la sede della "Santa Barbara Art Foundation" e delle opere esposte nel parco.

Con la sua fortuna decennale ottenuta in assenza di sostegni pubblici, rappresenta una denuncia della cecità e dell’insensibilità delle istituzioni calabresi che non lo hanno sostenuto come merita.

Ad ascoltare chi lo gestisce, nemmeno la gente di Calabria ne avrebbe compreso in pieno l’importanza, non frequentandolo in gran numero.

La “struttura museale” nasce dalla volontà e dall’estro creativo di Nik Spatari e Hiske Maas, che dal 1969, insieme ad artisti, architetti, ambientalisti, archeologi, hanno lavorato per sviluppare un museo laboratorio d’arte contemporanea.

 Copre una superficie di 7 ettari di terreno protetto. MuSaBa è un'opera in progress, coinvolge parti estese del territorio, si articola in molteplici interventi in un insieme di architettura, scultura, opere d’arte visive, giardini-mediterranei, fiumare e verde. Il cuore di MuSaBa è il museo-laboratorio collocato in un edificio multiforme ricavato dai resti dell’antica “grangia” monastica. E' l’antico complesso con necropoli risalente al XI – VII a.C. e un insediamento protostorico.

Gallery

© 2016 by Silvia Boragina. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page